Farmaci Vegan

Diritti: http://www.vegolosi.it LAURA DI CINTIO

Vaccini e medicinali, Vegan Society chiede più attenzione per vegetariani e vegani

Oltre il 74% dei medicinali in Inghilterra contiene ingredienti di origine animale; il rischio, per la Vegan Society, è che la popolazione “veg” (ma non solo) eviti le prescrizioni mediche. Ecco le richieste in una lettera al Ministero della Salute

Vaccini e medicine adatte anche a coloro che seguono un’alimentazione vegetariana e vegana: è questa la richiesta della Vegan Society, organizzazione fondata in Inghilterra nel 1944 per diffondere la cultura vegan a beneficio degli animali, della nostra salute e dell’ambiente. La richiesta arriva tramite una lettera che l’associazione ha indirizzato al Ministro della Salute britannico Jeremy Hunt, per chiedere di tutelare maggiormente i diritti dei vegetariani e vegani. La richiesta riguarda le medicine e i vaccini che attualmente non risultano adatti a chi segua questo tipo di alimentazione: non di rado, infatti, contengono gelatina e altri ingredienti di origine animale.

Anzi, secondo una ricerca effettuata dal dottor Kinesh Patel – gastroenterologo al Chelsea & Westminster Hospital e presso il Royal Brompton Hospitale -e pubblicata sul British Medical Journal, il 74% dei medicinali prescritti nel Regno Unito non risulta vegetariano o vegano. Una situazione definita “deludente” da Lynne Elliot, amministratore delegato della Vegetarian Society, tenendo anche conto della rapida crescita del mercato vegan degli ultimi anni.

Una situazione pericolosa per la salute

Il vero problema, secondo l’associazione, è la possibilità che gli ingredienti di origine animale impiegati nei medicinali per renderli più stabili durante il trasporto, possa spingere chi abbia fatto una scelta etica o religiosa a non utilizzarli. Un rischio da non sottovalutare, specialmente in un paese come l’Inghilterra dove vegetariani e vegani sono oltre 1,7 milioni e dove non mancano, naturalmente, anche persone che non impieghino derivati animali per motivi di salute legati a intolleranze o allergie. Un altro problema sarebbe poi rappresentato anche dalle etichette poco chiare dei farmaci, che spesso “nascondono” ingredienti animali dietro a nomenclature di difficile interpretazione.

Vegan Society vaccini e medicine vegan

In particolar modo, è la gelatina ricavata dalla pelle di bovini e suini e dalle loro ossa a destare maggiore preoccupazione: la Vegan Society sottolinea come nel 2013 una campagna lanciata in Scozia per vaccinare i bambini contro una forma influenzale particolarmente forte fu bloccata dalla comunità musulmana, per via della gelatina di maiale contenuta nei vaccini. Il rischio, secondo il dottor Patel, è quindi che i pazienti non utilizzino i medicinali che gli vengono prescritti, mentre sarebbe molto facile rendere questi medicinali adatti anche per vegetariani e vegani dal momento che delle alternative “veg” esistono già. Questo, in realtà, vale solo per l’Inghilterra “dopo Brexit” perché, come sottolinea la Vegan Society, non c’è possibilità per un paese membro dell’Unione Europea di modificare i farmaci in questo senso.

Medicine testate sugli animali: la posizione della Vegan Society

Al di là degli ingredienti di origine animale, un altro grande problema per chi abbia fatto una scelta di natura etica riguarda la sperimentazione dei medicinali sugli animaliprima della loro commercializzazione. La posizione della Vegan Society è molto chiara: “I medicinali prescritti dai medici vengono normalmente testati per la prima volta su animali non umani e ciò è inevitabile secondo le leggi vigenti – dichiara l’associazione – Quello che potete fare è chiedere al vostro medico dei medicinali che forse non contengono ingredienti animali. Per saperlo, bisogna controllare il foglio informativo con l’elenco degli ingredienti. Chiedete consiglio anche al vostro farmacista”.

Per quanto riguarda poi l’assunzione di farmaci contenenti ingredienti di origine animale, la Vegan Society dichiara: “Parlate con il vostro medico delle vostre preoccupazioni: non smettete semplicemente di prenderli. Viviamo in un mondo non vegano e potete fare di più per cambiare le cose, in meglio, se siete in buona salute”.

Le richieste della Vegan Society al Governo

In particolare, le richieste della Vegan Society sono tre:

  • scoprire quali alternative animal-free esistono già e iniziare a impiegarle in tutti i settori, laddove possibile;
  • una guida per i professionisti sulla richiesta del consenso quando si utilizzano medicinali di origine animale;
  • una guida per i produttori di medicinali per migliorarne l’etichettatura laddove vengano impiegati ingredienti di origine animale, rendendola simile all’etichettatura dei prodotti alimentari.

from Patrizia Vaier Life Style https://ift.tt/2Qu4ePC
via IFTTT

Scelte eco sostenibili

La rivoluzione della moda sostenibile sta gradualmente contaminando anche il mondo del design e dell’arredamento, in cui inquilini sempre più esigenti ed iperselettivi coniugano lusso e riciclo, ricerca dell’originalità e scelte cruelty free.

Non lasciamoci fuorviare dalla loro reputazione austera ed inflessibile: sotto la solida scorza di rigore etico, i professionisti della moda cosiddetta cruelty free custodiscono un cuore di effervescente creatività, che di sicuro eccede le aspettative di qualsiasi profano.

Abituati per lavoro a forgiare abiti ed accessori di pregio costituiti da materiali insoliti o di riciclo, la cui caratteristica peculiare consiste nell’evitare rigorosamente ogni possibile brutalizzazione (“cruelty”, appunto) o sperimentazione animale, gli stilisti che aderiscono a questo orientamento sono ben lungi dal rinunciare al lusso e al glamour ma scelgono di perseguirlo con un evidente surplus di originalità, ispirato dalla volontà di minimizzare gli sprechi e privilegiare il risparmio energetico o l’uso di fibre sostenibili.

cruelty free

La filosofia cruelty free ha contaminato il design e l’arredamento © Ingimage

E se fino a non molto tempo fa la si poteva verosimilmente etichettare come una produzione di nicchia, la tendenza all’abbigliamento cruelty free sta rapidamente riscuotendo una diffusione sempre più ampia e generalista: basti pensare alla celebre ambasciatrice della causa Livia Giuggioli, l’italianissima moglie del premio Oscar Colin Firth, ma soprattutto ad alcuni noti marchi internazionali, da Tommy Hilfiger a Geox, da Stella McCartney a Elisabetta Franchi, che sempre più frequentemente hanno cominciato ad introdurre nella loro prassi aziendale l’uso di materiali alternativi a quelli di provenienza animale (non solo pellicce ma anche piume, pelle o seta).

Inevitabile constatare come una simile rivoluzione sia destinata a contaminare anche il mondo del design e dell’arredamento, a partire dagli stessi protagonisti della moda cruelty free, che, fin dalla loro sfera domestica privata, stanno elaborando una nuova filosofia dell’abitare, in cui la ricerca iperselettiva di originalità e valore estetico comincia ad assumere connotazioni inedite ed eco-friendly.

stilisti

Libreria ottenuta riciclando vecchi tubi

Tra bancali e Feng Shui

Lo stilista di origine romana Tiziano Guardininon ha dubbi circa le caratteristiche della sua casa ideale: “Dev’essere il luogo dell’armonia e della serenità, in cui poter riconoscere noi stessi e ciò che ci rappresenta. Io presto particolare attenzione agli equilibri energetici adottando una disposizione dei mobili conforme ai principi del Feng Shui, ma soprattutto cerco di circondarmi di oggetti unici e personali, creati da me, come un lampadario fatto di aquiloni, comodini ricavati da sedie riciclate e spalliere del letto costruite con i vecchi bancali o pallet del mercato, opportunamente tagliati ed assemblati.

cruelty free

Per gli stilisti cruelty free la casa è un luogo di armonia e di serenità © Ingimage

Uso tende fatte di cotone o soia e non escludo di creare in futuro dei divani ricoperti della stessaseta “ahimsa” (un particolare tipo di fibra tessile ottenuta senza uccidere il baco n.d.r.) che utilizzo per i miei abiti”.

Gli arredi come racconto autobiografico

“In un mondo già stracolmo di prodotti non abbiamo proprio bisogno di crearne di nuovi – afferma a sua volta Rossana Diana, ideatrice del progetto Venette Waste – ed è di gran lunga preferibile cercare di prolungare il ciclo vitale degli oggetti che già esistono”.
Dunque per ovviare all’arredamento preconfezionato ed impersonale dei negozi di mobili, via libera ai pezzi vintage o di modernariato, abbastanza vissuti da poter raccontare una storia.

cruelty free

Televisore vintage © Ingimage

“Il mobile più rappresentativo della mia casa è una Egg Chair originale, non rifatta, che ho acquistato personalmente ad un’asta da Bonham’s negli anni ’90 –racconta infatti la stilista– Mi ricorda un’epoca indimenticabile della mia vita: ero appena arrivata a Londra, parlavo un inglese ancora incerto e avevo cominciato da poco a lavorare con Vivienne Westwood. In sala c’era addirittura Bob Geldof in persona interessato a quella stessa poltrona ma, contro ogni previsione, riuscii ad aggiudicarmela io”.

Il sogno della totale autonomia energetica

Di analogo avviso è il designer salentinoDiamond Luisant, la cui haute couture abbonda di richiami storici e teatrali: “Adoro ristrutturare e riadattare mobili antichi, come le credenze in stile barocco leccese che ho collocato nella mia casa tutta bianca, o la porta divelta che ho utilizzato per dipingerci sopra un quadro. Ritengo però che la casa del futuro, oltre ad avvalersi dell’energia pulita derivante da fonti rinnovabili, debba anche diventare totalmente autonoma dal punto di vista energetico, cioè essere capace di soddisfare da sola il proprio fabbisogno individuale”.

cruelty free

La casa del futuro è autonoma dal punto di vista energetico © Ingimage

Inquilini iperselettivi per un nuovo concetto di lusso

Dunque anche nelle scelte abitative, esattamente come in quelle relative ad abbigliamento ed accessori, la necessità (etica) diventa madre dell’invenzione (estetica), il che risulta tutt’altro che sorprendente se pensiamo ad esempio che l’esortazione all’uso di materiali inconsueti o bizzarri è uno dei più diffusi espedienti di cui perfino le contemporanee scuole per stilisti si avvalgono per stimolare la creatività dei giovani allievi nelle sfilate-saggio di fine anno.

Impegnarsi nella ricerca di nuove fibre o materie prime, recuperare oggetti antichi o addirittura riciclarli modificandone la destinazione ma continuando a perseguire uno standard qualitativo elevato ed esclusivo, come propongono appunto gli stilisti cruelty-free, finisce insomma col modificare e ridefinire lentamente, ma inesorabilmente, i parametri del gusto e del nuovo concetto di lusso.

cruelty free

Gli stilisti cruelty free diffondono un nuovo concetto di lusso © Ingimage

A tal punto che non è per nulla azzardato ipotizzare che in un futuro neppure troppo avveniristico qualcosa di analogo al sistema di cosiddetto rating etico che la Lav, Lega Anti-Vivisezione ha già cominciato ad applicare ai capi di abbigliamento, possa forse un giorno essere concepito ed applicato, mutatis mutandis, anche agli oggetti di arredo e alle fonti energetiche delle abitazioni.

from Patrizia Vaier Life Style https://ift.tt/2qBRnPL
via IFTTT

A chi fa gola il mercato vegano in Italia

mercato-vegan.jpg

 

 

A cura di Alice Facchini, per http://www.internazionale.it/reportage

Una sottile pasta sfoglia arrotolata forma piccoli cannoli farciti con crema di zabaione. Due strati di pan di Spagna racchiudono la confettura di albicocche e si confondono sotto una colata di glassa al cioccolato. Biscotti inzuppati nel caffè si alternano alla crema e costruiscono torri mignon di tiramisù monoporzione. Potrebbe sembrare il paradiso di Willy Wonka, invece siamo a Torino, nella pasticceria Ratatouille, ed è tutto vegano, preparato senza uova, latte o derivati animali.

“È importante dimostrare che essere vegani non è un sacrificio, ci si può godere la vita e apprezzare il buon cibo”, spiega Silvia Voltolini, proprietaria del locale insieme al marito pasticcere, Fabrizio Trevisson. “I dolci vegan non sono solo la tortina all’acqua o la crostatina di carote, esistono anche i babà e la torta triplo strato di panna. È importante far capire che il consumo di un dolce, che in un certo senso è anche un lusso, non deve passare per forza per l’uccisione di un animale”.

Quando hanno cominciato, sette anni fa, il veganismo era ancora poco conosciuto in Italia e c’era diffidenza nei confronti di questa scelta. “Abbiamo dovuto fare tutto di nascosto: pasticcino dopo pasticcino, Fabrizio ha ricreato i dolci classici in versione vegana, senza stravolgerne il gusto, affinché la clientela non storcesse il naso. In un angolino della vetrina avevamo scritto ‘vegan’, in piccolo, ma per fortuna molti non se ne accorgevano, ci facevano solo i complimenti perché i nostri dolci erano più leggeri”.

La scelta vegana
Le ragioni per cui le persone scelgono di passare a un’alimentazione vegana sono tante. C’è chi lo fa per i benefici per la salute, chi perché è contro i maltrattamenti e l’uccisione degli animali, chi per ridurre le emissioni di gas serra, la deforestazione e il consumo di acqua. Qualche numero aiuta a capire queste scelte.

Un rapporto della Fao del 2006 mostra che oggi un quarto delle terre emerse è usata per far pascolare il bestiame, e un terzo di tutti i terreni coltivati serve per produrre mangime per animali. Una dieta vegetariana mondiale potrebbe sfamare 6,2 miliardi di persone, mentre un’alimentazione che comprenda anche solo il 25 per cento di prodotti animali può dar da mangiare a solo 3,2 miliardi di abitanti.

Gli allevamenti sono inoltre un fattore centrale nella deforestazione, soprattutto in America Latina, dove i pascoli occupano il 70 per cento di quella che un tempo era foresta amazzonica. E poi c’è il problema dei gas serra: secondo la Fao gli allevamenti sono responsabili del 14,5 per cento delle emissioni globali, alla pari di auto, treni, aerei e navi messi assieme. Uno studio dell’università di Siena mostra che il 74 per cento delle emissioni mondiali di metano è prodotto dai bovini, ma il loro numero è in aumento.

Per non parlare del consumo idrico: circa un terzo dell’acqua usata in agricoltura è destinata alla produzione di carne, latte o uova. Inoltre, le sostanze chimiche adoperate nell’allevamento – tra cui fertilizzanti, diserbanti, ormoni e antibiotici – inquinano le falde acquifere, così come i liquami prodotti dagli animali.

Eppure, secondo le proiezioni dell’International food policy research institute, la domanda di carne e derivati aumenterà del 60 per cento entro il 2050. I rischi sono tanti: “Con un terzo della produzione di cereali destinata agli animali e la popolazione mondiale in crescita del 20 per cento ogni dieci anni si sta preparando una crisi alimentare planetaria”, scrive l’economista Jeremy Rifkin nel libro Ecocidio.

Un mercato in crescita
Il veganismo è una delle risposte che sempre più persone scelgono per affrontare questa crisi, oppure per prevenire i problemi di salute legati al consumo di carne. È per questo che il giro d’affari legato ai prodotti vegani è in forte aumento, nonostante i vegani in Italia siano diminuiti: oggi sono 540mila, dice l’Eurispes, mentre nel 2017 erano 1,8 milioni. Secondo l’osservatorio Immagino Nielsen Gs1 Italy, questo mercato vale 850 milioni di euro.

“I prodotti vegani ormai sono conosciuti e acquistati anche dagli onnivori che vogliono ridurre il consumo di carne”, spiega la sociologa Francesca Mininni. “Essere vegani è uno stile di vita difficile da mantenere, non tanto per i consumi quanto per la pressione sociale e lo stigma che purtroppo cade su queste persone. Anche per questo, il numero di chi è disposto a definirsi vegano o vegana è in calo, mentre i consumi di cibi vegani aumenta”.

 

Secondo l’indagine Eurisko 2015, i prodotti vegani comprati più spesso sono la panna vegetale, le bevande sostitutive del latte e i piatti pronti a base di soia. Gli acquirenti tipo vivono nell’Italia del nordovest (il 36 per cento), abitano in grandi città (il 13 per cento) e occupano posizioni dirigenziali (25 per cento). Sono prevalentemente donne (58 per cento), tra i 45 e i 54 anni (28 per cento) e in possesso di una laurea (17 per cento).

“La maggior parte delle persone che comprano prodotti vegani lo fa perché è convinta che abbiano effetti positivi sulla salute”, dice Mininni.

Il cibo industriale
Ma i prodotti vegani “trasformati”, ovvero i cibi di origine industriale che troviamo nei supermercati, come hamburger e formaggi vegetali, sono davvero così salutari? Basta leggere le etichette e dare un’occhiata agli ingredienti: additivi, aromi, farina di soia ristrutturata e reidratata, addensanti, glutine, stabilizzanti, amidi e oli vegetali sono usati per ricreare il sapore e l’odore dei prodotti di origine animale.

“Sono spesso ricchi di grassi, e talvolta poveri di sostanze nutritive protettive proprie dei vegetali ‘originali’, anche se non contengono colesterolo né altre sostanze dannose che si trovano nei prodotti a base di carne”, spiega Silvia Goggi, medico nutrizionista vegana. “Va bene mangiarli una volta ogni tanto, ma non bisognerebbe basarci la propria dieta. Si pensa che chi diventa vegano debba mangiare la versione posticcia dei prodotti di origine animale, ma non è così: cereali, legumi, verdura, frutta e frutta secca dovrebbero essere la base di un’alimentazione vegana sana, esattamente come di qualsiasi altra dieta, anche onnivora”.

Tra i cibi vegani che si trovano nei banchi frigo, bisogna poi fare una distinzione tra quelli più elaborati e meno salutari, come i formaggi, alcuni tipi di affettati e hamburger vegetali, e quelli più naturali: “Esistono alimenti che hanno subìto solo trasformazioni minime rispetto alle materie prime originarie, come le bevande vegetali, il seitan, il tofu e il tempeh, che contengono molti più nutrienti, hanno un buon apporto di proteine e calcio, e aiutano a mantenere il colesterolo basso”, continua Goggi.

 - Juj Winn, Getty Images

(Juj Winn, Getty Images)

Anche la Società scientifica di nutrizione vegetariana mette in chiaro che qualunque cibo trasformato è nutrizionalmente peggiore dei suoi ingredienti originali, ma comunque i cibi vegani industriali restano migliori di quelli di origine animale. “Pensiamo a un salame o un hamburger: quelli animali contengono colesterolo e antibiotici, e sono totalmente privi di fibra”, spiega Luciana Baroni, presidente della Società scientifica di nutrizione vegetariana. “Spesso contengono anche ferro che, lungi dall’essere indispensabile, favorisce la comparsa di malattie vascolari, diabete e alcuni tipi di tumore. Solo questo dovrebbe spingere chi ne fa uso a prediligere la variante vegetale”.

Un’altra questione controversa è quella del prezzo: secondo un’inchiesta della rivista francese 60 millions de consommateurs, i prodotti vegani industriali arrivano a costare anche più del doppio rispetto agli altri, nonostante le materie prime di partenza – legumi, cereali, soia – abbiano prezzi irrisori.

“In realtà la dieta vegana è più economica di quella onnivora”, dice Marina Berati, attivista e fondatrice di Vivo – Comitato per un consumo consapevole. “Cereali, legumi e verdura costano meno rispetto a carne, pesce e formaggi: facendo una media settimanale, i vegani risparmiano più del 25 per cento sulla spesa. È vero però che i prodotti da banco frigo sono spesso più cari, in primis perché per adesso sono meno diffusi, e poi probabilmente perché alcune aziende ci speculano”.

Il fiuto delle multinazionali
Attirate da un mercato in crescita, è vero che molte aziende stanno cercando di entrarci. La Granarolo ha lanciato una nuova linea di bevande vegetali sostitutive del latte, la Universo vegano ha aperto in franchising una ventina di fast food vegan, e anche le grandi multinazionali provano a prendersi la loro fetta di mercato: la McDonald’s sta sperimentando il McVegan, il primo panino vegano; mentre la Coca-Cola ha lanciato AdeZ, una linea di bevande vegetali nata per “interpretare le esigenze dei consumatori che richiedono proposte alimentari salutari”, come si legge sul loro sito.

Perfino alcuni grandi colossi della carne e degli insaccati hanno i loro prodotti vegani: la Fratelli Beretta, che produce salumi, ha messo in commercio i suoi primi hamburger vegetariani, la Wuber ha lanciato il wurstel veggie, e lo stesso ha fatto la Citterio. Un caso interessante è quello della Kioene, specializzata nella produzione di hamburger e cotolette vegetali, che però fa parte del gruppo Tonazzo, azienda di macellai.

from Patrizia Vaier Life Style https://ift.tt/2OWIDl6
via IFTTT

Latte di canapa

starbene.it

Latte di canapa: proprietà e benefici

di Angela Altomare

Non solo di cocco, di soia, di mandorla, di avena. Tra le mamme vip di Hollywood il latte vegetale più in voga è quello di canapa. Gwyneth Paltrow lo usa per preparare i suoi smoothies super salutistici. L’attrice Hilaria Baldwin lo sceglie quotidianamente per la colazione e la merenda dei suoi bambini. Oltreoceano si trova da tempo nei supermercati.

E in varie città sono nati locali specializzati nella vendita di cappuccini, frullati e tè a base di questo “stupefacente” ingrediente. Ma anche in Italia c’è chi ha iniziato a proporlo. Marzio Barcella, barman di Bergamo, lo usa per cocktail e drink analcolici.

Dalla pianta alla bevanda

«Il latte di canapa si ottiene dalla macinazione dei semi di canapa sativa. È una varietà legale e benefica, già utilizzata per ottenere farine, pasta, dolci e olio. Ricco di proteine e di vitamine come la A e la E, è una valida alternativa al latte di mucca non solo per chi vuole variare la dieta in modo sano o ha fatto una scelta vegana, ma anche per gli intolleranti al lattosio. Essendo privo dello zucchero contenuto naturalmente nel latte animale, è più digeribile», spiega Serena Capurso, biologa nutrizionista.

Un aiuto per le ossa

«Il latte di canapa contiene circa il 30% della razione giornaliera raccomandata di vitamina D e una buona quantità di calcio, due sostanze importanti per la robustezza dello scheletro che sono presenti nel latte di mucca ma naturalmente assenti in quelli vegetali (di mandorla, cocco, avena) ai quali vengono di solito aggiunte», spiega la dottoressa Capurso. «Non va poi dimenticato che la bevanda alla canapa è un’ottima fonte di minerali come il magnesio, il potassio e il ferro».

Fa bene anche ai bambini

Il latte di canapa è ricco dei “lipidi buoni” Omega 3 e Omega 6. Ne possiede in quantità maggiori rispetto alle altre versioni vegetali, ecco perché è ok non solo per gli adulti, ma pure per i più piccoli.

«Questi acidi grassi polinsaturi sono preziosi per la salute del cuore, perché aiutano a tenere “pulite” le arterie (riducendo l’accumulo di colesterolo cattivo sulle pareti dei vasi sanguigni) e a regolare la pressione. Inoltre, fanno bene al cervello. Ne garantiscono il corretto nutrimento e contribuiscono a conservare giovani e attivi i neuroni, favorendo l’efficienza mentale», conclude la nostra esperta.


Due drink da fare a casa

Per ottenere il latte di canapa frulla 100 g di semi con un bicchiere di acqua fredda e filtra con un colino. Bevilo subito o usalo (sfruttandone la cremosità) per preparare cocktail salutari. Ecco due ricette firmate dal barman Marzio Barcella.

> Smoothie energizzante: centrifuga 4-5 fragole con 1 arancia sbucciata. Frulla quindi il succo ottenuto per 20-30 secondi aggiungendo 1/2 banana, 3O ml di latte di canapa, 30 ml di latte di mandorla, 2-3 cubetti di ghiaccio.

> Frappé detox: metti nella centrifuga 1 pezzetto di zenzero delle dimensioni di una nocciola, 2 cucchiai di mirtilli con 2 fette di ananas. Unisci poi al succo 50 ml di latte di canapa e 2-3 cubetti di ghiaccio.

from Patrizia Vaier Life Style https://ift.tt/2Ib940U
via IFTTT

Il futuro dell’alimentazione è nelle proteine vegetali

Diritti riservati/Fonti citate/Web Search
Fonti:
http://www.fondazioneveronesi.it
http://www.marcobianchi.blog
Google Images
Proteine vegetali: ecco gli alimenti che ne contengono di più

Questo è l’elenco degli alimenti più comuni ma anche più ricchi di proteine vegetali perfette per sostituire gli alimenti ricchi di proteine di origine animale.

E’ importante ricordare che, oltre alle proteine, i legumi sono fonti privilegiate di carboidrati complessi (amidi), fibre, che riducono il rischio di alcuni tipi di tumore (colon, mammella e prostata) e contribuiscono all’assorbimento lento da parte dell’intestino mantenendo così stabili per molto tempo i livelli di glicemia nel sangue.

 

Alimenti Proteici (g/100g p.e.) Q.tà
Pinoli 31,9
Arachidi tostate 29
Germe di frumento (composizione media fra germe di frumento duro e tenero) 28
Fave secche sgusciate crude 27,2
Fagioli crudi 23,6
Fagioli – Cannellini secchi crudi 23,4
Lenticchie secche crude 22,7
Mandorle dolci, secche 22
Piselli secchi 21,7
Ceci secchi crudi 20,9
Farro 15,1
Noci, secche 14,3
Crusca di frumento 14,1

 

Nei legumi troviamo anche vitamine del gruppo B, importanti per il sistema nervoso e la formazione dei tessuti, ferro, calcio, magnesio, zinco, potassio. Tutti i valori proteici indicati fanno riferimento a 100 grammi di prodotto.

Proteine v1

from Patrizia Vaier Life Style https://ift.tt/2x8PYDY
via IFTTT

Dottor Luigi Cabras

MA LA FRUTTA FA INGRASSARE?

Ecco cosa rispondo a tutte le persone che incontro e me lo chiedono.

Ma è anche importante conoscere le esigenze della persona che si sta affidando all’esperto.

Obbligare un/una paziente a mangiare qualcosa che non gradisce (o che addirittura detesta) solo perchè “FA BENE” è controproducente. Oltretutto mette il professionista quasi in una condizione di superiorità – “tu mangi questo perchè lo dico io!” – atteggiamento assolutamente libero, ma che non rientra sicuramente nel mio modo di lavorare.

Si potrà seguire l’obbligo per una settimana, due o anche per un mese… Ma alla fine si cadrà nuovamente nelle abitudini che si avevano prima dell’inizio del percorso.

Per non parlare del fatto di pesare le verdure (QUANTE CAROTE DEVO MANGIARE, PERCHE’ HO SENTITO CHE FANNO INGRASSARE…).

Nessun alimento è fondamentale. Ascoltando i gusti e le abitudini del paziente sarà facile stilare un piano il più possibile vicino ai suoi gusti e alle sue esigenze, un piano che non solo lo aiuterà a raggiungere i propri obiettivi ma che sarà il suo NUOVO stile di vita che durerà per tutta la vita.

Iniziare un nuovo stile di vita ci permetterà di esser belli e in armonia (dentro e… fuori).

Il mio supporto per le persone che si rivolgono a me:

✅ Ascolto, comprensione e valutazione delle abitudini e dello stile di vita del paziente

✅ Valutazione della composizione corporea

✅ Consigli nutrizionali e educazione alimentare

✅ Piano alimentare personalizzato rivolto a: sportivi, persone in sovrappeso, in condizioni fisiologiche (gravidanza, allattamento, etc.) o patologiche (diabete, intolleranze/allergie, ipertensione, etc.).

Per appuntamento:

3400679582 (anche whatsapp)

[email protected]

(Disponibilitá di consulenze anche on-line)

from Patrizia Vaier Life Style https://ift.tt/2N7Y6Oh
via IFTTT