Conferenza “Arte visiva tra esoterismo, alchimia e simbolismo”. Casina Pompeiana, Napoli

In occasione della mostra Opus Alchymicum di Lolita Timofeeva (Castel dell’Ovo, fino al 2 dicembre), il 18 novembre 2017, dopo una visita guidata alle ore 15 fatta dalla stessa artista che racconta le sue opere, alle ore 17.30, presso la Casina Pompeiana della Villa Comunale di Napoli, Maurizio Vanni e Claudio Spinelli parlano di Arte visiva tra esoterismo, alchimia e simbolismo. Il movimento dell’anima da Lascaux a Timofeeva, un’occasione per calarsi nella dimensione onirica di Lolita Timofeeva.
Cosa è un’opera d’arte visiva? È sufficiente una solida base culturale per poterne comprendere il significato? E se la percezione fosse legata alla dimensione dell’anima? E se tutte le opere d’arte contenessero riferimenti esoterici?
Questi sono solo alcuni dei quesiti che si affronteranno durante il dibattito, attraverso un racconto che prende in considerazione dimensioni percettive diverse rispetto a quelle convenzionali dei manuali di storia dell’arte. All’incontro sarà presente anche il Console Onorario della Lettonia a Napoli Roberto Berni Canani.
L’incontro del 18 novembre, inoltre, è un modo per ricordare i 100 anni di indipendenza della Repubblica di Lettonia che saranno celebrati esattamente tra un anno, il 18 novembre 2018.
Maurizio Vanni
Museologo, Critico e Storico dell’arte, specialista in Marketing museale. Attualmente è Direttore Generale del Lu.C.C.A. – Lucca Center of Contemporary Art, Professore ordinario di Museologia e Marketing museale all’Università di Buenos Aires (Argentina), Docente di Advanced Marketing alla Facoltà di Economia di Roma Tor Vergata, Docente di Marketing delle Arti e della Cultura presso il Conservatorio Boccherini di Lucca. Curatore di eventi, tra mostre e progetti legati alla museologia e al marketing museale in oltre sessanta musei di trenta Paesi del mondo e ha tenuto conferenze, seminari e corsi di specializzazione in quaranta università internazionali. Ha al suo attivo oltre 200 pubblicazioni.
Maurizio Vanni
Professore ordinario di Chirurgia Pediatrica e infantile all’Università di Pisa, è appassionato di arte e di pittura, autore di opere esposte in diverse mostre personali – a Milano nel contesto dell’Expo 2015, nel Lu.C.C.A. Museum nel 2016 – e che fanno parte di importanti collezioni private.
Tiene conferenze e seminari su temi legati alle arti visive.
È Direttore della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Pediatrica e della sezione Dipartimentale Universitaria di Chirurgia Generale Pediatrica, Adolescenziale e Giovani adulti. Autore di oltre 500 pubblicazioni scientifiche e diversi libri.

Info: T. +39 327 597 8850   [email protected]

from Lolita Timofeeva http://ift.tt/2jn47JQ
via IFTTT

Scrittura meticcia – un nuovo fenomeno nella letteratura che nasce tra le mura dell’Università di Bologna

Valentina Bolzonella, Lolita Timofeeva e Oussama Mansour

di Elisabeth Thatcher

L’Italia può essere considerata la patria della scrittura collettiva. Già nel 1929 i futuristi, tra i quali anche Marinetti, hanno sperimentato un romanzo scritto a dieci mani (Lo Zar è morto); poi negli anni ci sono stati diverse esperienze importanti dello scrivere insieme come quella di  Giuliano Scabia al DAMS di Bologna (il testo teatrale collettivo Il Gorilla Quadrumàno), come anche quella della scuola di Barbiana (la Lettera ad una professoressa). Fino ad arrivare ai giorni nostri, quando possiamo annoverare tra diversi tentativi riusciti un curioso fenomeno sperimentale del gruppo che si chiama Scrittura Industriale Collettiva, o ancora la escalation dell’ormai affermato gruppo  Wu Ming.
La novità assoluta arriva dall’Università di Bologna, dove nasce un nuovo fenomeno nella letteratura: è quello di scrittura collettiva meticcia, quando a creare un’opera sono persone provenienti dai paesi differenti. È un’esperienza dove la diversità diventa il valore che permette di riflettere su tante sfaccettature della contemporaneità.
Nel 2007 al Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica dell’Università di Bologna nasce il laboratorio di scrittura creativa interculturale, in collaborazione con l’Associazione Eks&Tra. Dopo diverse esperienze di scrittura individuale, nel 2012 Wu Ming 2 (Giovanni Cattabriga) propone la scrittura collettiva all’interno del corso. Sotto la sua guida il risultato non tarda a presentarsi: da quell’esperienza si sono formati alcuni collettivi che tuttora stanno portando avanti loro esperienza. Invece il 16 di giugno alla Festa delle Scritture all’Aula Pascoli in via Zamboni 32  è stato presentato e l’e-book “Mari&Muri”, che raccoglie i racconti scritti dai partecipanti al laboratorio Eks&Tra 2015.
Alcuni autori hanno letto i brani dei loro racconti:
“Salvati” di Matilde Ciolli, Brigida Gianzi, Donata Guglielmelli e Luca Tassoni.
“Unperfetto sconosciuto”di Simone Carati, Giulia Franchini, Francesca Fughelli, Cinzia Perini
“Tuttacolpa della Regina”di Silvia Greco, Giulia Bondi e Edoardo Spadaro.
“Ilfiglio del Haram”del gruppo BLESK (Lolita Timofeeva, Oussama Mansour e Valentina Bolzonella).
“Suoni dal deserto del gruppo Tinariwen (Clara Torregrossa, Simone Andrenelli, Alba Pietrantuono e Liborio Pierciaccante).
Alla fine della presentazione è stata proiettata una performance realizzata da Muna Mussie.
Per poter inquadrare il fenomeno, abbiamo approfittato per intervistare uno dei gruppi: BLESK (link racconto) , formato da Valentina Bolzonella nata a Venezia, Lolita Timofeeva nata a Riga in Lettonia e Oussama Mansour nato a Ksar Hellal in Tunisia.

A cosa associ la parola “razzismo”?
Valentina: alla superbia.
Oussama: alla paura. Penso sia un sentimento arcaico e totalmente umano.
Lolita: all’ignoranza.
Quando l’altro ti inquieta?
Valentina:quando è terra arida su cui non riesce a crescere niente.
Oussama:quando mi accusa di delitti che non ho fatto. Ho paura di diventare colpevole di errori che non ho mai commesso e della violenza dell’altro, ma sono consapevole che spesso io stesso faccio paura, per via del mio aspetto.
Lolita: quando non comunica.
Che immagine ti evoca la parola “identità”?
Valentina:un campo di girasoli che sanno da che parte guardare, tutti assieme.
Oussama:distese di ulivi e terra rossastra dopo una pioggia molto grassa.
Lolita: un albero possente con le radici in crescita continua. Più territori attraversano, più forte è l’identità.
Una breve metafora della parola  “destino”?
Valentina:Il destino è sogno.
Oussama:Il destino sono i nostri desideri.
Lolita: Le porte aperte di un treno con che sta per partire e io mi chiedo: “che faccio, salgo?”
Qual è miglior invenzione della contemporaneità?
Valentina:qualsiasi strumento potenzi la circolazione delle conoscenze.
Oussama:internet.
Lolita: skype. Mia madre dice che colui che lo ha inventato è un sant’uomo.
Cosa rimpiangi della storia del passato?
Valentina:nulla. Sarebbe inutile, come ogni tipo di rimpianto.
Oussama:una forma di libertà che non esiste più. Oggi siamo tutti preda della paura, succubi delle regole.
Lolita: di non aver potuto conoscere personalmente Dante, Pico della Mirandola, Leonardo…  
Cosa ti fa pensare la parola “origini”?
Valentina: un qualcosa che sta ancora prima delle radici. Alla terra che sa di casa.
Oussama:un qualche cosa con cui ho un rapporto di conflitto e amore, un continuo ri- negoziare i miei ricordi e il legame che ho con la mia famiglia, la terra dove sono nato, la terra a cui appartengo. E’ ancora un cammino e una ferita non guarita.
Lolita: una sorgente alla quale tornare sempre per attingere.
Cosa significa essere moderni?
Valentina:è proprio non saperlo essere, mantenendo l’apertura verso tutto il resto che non è chiamato moderno.
Oussama:non avere paura di un mondo che cambia ogni minuto, ma che tuttavia rimane uguale a quello dei nostri antenati.
Lolita: conoscere bene il passato.
Qual è il tuo peggior difetto?
Valentina:credermi infallibile.
Oussama:l’ignoranza.
Lolita: la pignoleria.
Qual è il tuo miglior pregio?
Valentina:sapermi riconoscere.
Oussama:l’adattamento.
Lolita: la pignoleria.

from Lolita Timofeeva http://ift.tt/28JLgPD
via IFTTT

Il ritratto – viaggiatore del tenore Vsevolod Grivnov. Dipinto da Lolita Timofeeva

“Oprichnik ja! Ritratto di V. Grivnov”, 2007, cm.160×100, di Lolita Timofeeva
































Finalmente il ritratto del tenore Vsevolod Grivnov, dipinto da Lolita Timofeeva, torna a Mosca con il suo proprietario.
Vsevolod Grivnov può vantare una brillante carriera e un ricchissimo repertorio, dal 2001 è il solista del teatro Bolshoi.

Il dipinto è stato realizzato dall’artista lettone nel 2007 a Bologna, durante l’esibizione del cantante al Teatro Comunale. Dopo essere stato esposto a Bruxelles, Parigi e Barcellona infine è approdato a Firenze, dove  il celebre tenore ha appena interpretato Vaudémont nell’opera “Iolanta”. E’ l’ultima opera composta da Čiajkovskij e quest’anno è stata per la prima volta rappresentata con successo all’Opera Firenze del 79° Maggio Musicale.

Vsevolod Grivnov

from Lolita Timofeeva http://ift.tt/1Xh5gxj
via IFTTT

Le donne tentatrici di Carlo Portelli

Alla Galleria dell’Accademia di Firenze oggi si conclude una sorprendente mostra di un artista poco conosciuto. La sua storia è piuttosto travagliata e l’ attribuzione di alcuni suoi lavori – incerta. Infatti, la maggior parte dei dipinti in esposizione sono eseguiti con grande maestria e alcuni, invece, sono di dubbia fattura.

Carlo Portelli (primi anni del ’500 e il 1574) è stato un manierista  e ciò che colpisce di più nei suoi lavori è il trattamento particolare delle figure femminili. I corpi delle donne sono raffigurati  in torsioni irreali ma nel contesto dell’opera sono convincenti per la loro stabilità compositiva. Le protagoniste sono intente a sedurre i personaggi delle scene religiose rappresentate, per questo i gioielli che indossano portano i simboli del male. I  dipinti di Portelli  sono permeati di allusioni,  di incroci degli sguardi e del sentore di intrigo. E’ stato un artista audace, bizzarro e moderno.



Nell’Allegoria dell’Immacolata Concezione del 1566 la figura femminile che monopolizza l’attenzione dello spettatore è di Eva. All’epoca la sua nudità  provocò un grande scandalo. Eva, con le dita della mano sinistra, sta solleticando il mento barbuto di Adamo, con la mano destra invece sta sostenendo il suo arnese, lo sguardo di lei è rivolto verso lo spettatore. Il suo piede destro è poggiato su quello di Adamo e nello stesso tempo maliziosamente sta sfiorando la coscia di re David. Adamo ha un’espressione addolorata e gli occhi semichiusi. Invece re David, intento a scrivere un verso del Cantico dei Cantici, sta cercando lo sguardo di Eva.































Nel dipinto Cristo che predica con i santi Giovanni Evangelista e Battistadel 1571 i drappeggi sulla schiena scoperta della donna, ornati da un gioiello raffigurante il diavolo, evidenziano la sensualità del suo collo incurvato.  Ha la testa inclinata verso un frate, il quale rapito dallo sguardo di lei tiene la mano sinistra celata tra le pieghe della veste, quella destra invece è poggiata sopra. Sembra nulla di strano, ma uno spettatore attento potrà notare che in questa posizione le sue dita sicuramente stanno sfiorando la mano della donna, poggiata a stretto contatto con la coscia del prete. Il bambino che la tentatrice sta sostenendo con il braccio sinistro porge un frutto ad un altro bimbo. E’ il frutto proibito.


Invece l’Allegoria della carità della  Bonnefantenmuseum di Maastricht colpisce per la sua modernità. Potrebbe essere la fonte di ispirazione dell’artista polacca, Tamara de Lempicka (il suo quadro è sulla destra)appartenente alla corrente dell’Art Déco. Il suo modo di modellare i corpi e stilizzare i drappeggi sembra di essere preso in prestito dallo stravagante Carlo Portelli.

from Lolita Timofeeva http://ift.tt/1VZ5PMD
via IFTTT


















Alla Galleria dell’Accademia di Firenze oggi si conclude una sorprendente mostra di un artista poco conosciuto. La sua storia è piuttosto travagliata e l’ attribuzione di alcuni suoi lavori – incerta. Infatti, la maggior parte dei dipinti in esposizione sono eseguiti con grande maestria e alcuni, invece, sono di dubbia fattura.

Carlo Portelli (primi anni del ’500 e il 1574) era un manierista  e ciò che colpisce di più nei suoi lavori è il trattamento particolare delle figure femminili. I corpi delle donne sono raffigurati  in torsioni irreali ma nel contesto dell’opera sono convincenti per la loro stabilità compositiva. Le protagoniste sono intente a sedurre i personaggi delle scene religiose rappresentate, per questo i gioielli che indossano portano i simboli del male. I  dipinti di Portelli  sono permeati di allusioni,  di incroci degli sguardi e del sentore di intrigo. E’ stato un artista audace, bizzarro e moderno.

































Nell’Allegoria dell’Immacolata Concezione del 1566 la figura femminile che monopolizza l’attenzione dello spettatore è di Eva. All’epoca la sua nudità  provocò un grande scandalo. Eva, con le dita della mano sinistra, sta solleticando il mento barbuto di Adamo, con la mano destra invece sta sostenendo il suo arnese, lo sguardo di lei è rivolto verso lo spettatore. Il suo piede destro è poggiato su quello di Adamo e nello stesso tempo maliziosamente sta sfiorando la coscia di re David. Adamo ha un’espressione addolorata e gli occhi semichiusi. Invece re David, intento a scrivere un verso del Cantico dei Cantici, sta cercando lo sguardo di Eva. 

































Nel dipinto Cristo che predica con i santi Giovanni Evangelista e Battistadel 1571 i drappeggi sulla schiena scoperta della donna, ornati da un gioiello raffigurante il diavolo, evidenziano la sensualità del suo collo incurvato.  Ha la testa inclinata verso un frate, il quale rapito dallo sguardo di lei tiene la mano sinistra celata tra le pieghe della veste, quella destra invece è poggiata sopra. Sembra nulla di strano, ma uno spettatore attento potrà notare che in questa posizione le sue dita sicuramente stanno sfiorando la mano della donna, poggiata a stretto contatto con la coscia del prete. Il bambino che la tentatrice sta sostenendo con il braccio sinistro porge un frutto ad un altro bimbo. E’ il frutto proibito.


Invece l’Allegoria della carità della  Bonnefantenmuseum di Maastricht colpisce per la sua modernità. Potrebbe essere la fonte di ispirazione dell’artista polacca, Tamara de Lempicka, appartenente alla corrente dell’Art Déco. Il suo modo di modellare i corpi e stilizzare i drappeggi sembra di essere preso in prestito dallo stravagante Carlo Portelli.

from Lolita Timofeeva http://ift.tt/1rplfx7
via IFTTT

Mosca. Versi di Dante Alighieri reinterpretati nelle immagini dell’artista lettone Lolita Timofeeva

Il 30 di ottobre 2015, alle ore 16.00, nella Biblioteca di Letteratura Straniera di Mosca è stata inaugurata la mostra personale di Lolita Timofeeva “Dante attraverso i simboli”. 

E’ stata esposta una serie di opere su carta eseguite con una tecnica singolare, elaborata dall’artista. A un primo sguardo i suoi lavori potrebbero ricordare  codici miniati dal sapore medievale, ma i contenuti sono decisamente moderni.
Non si tratta di illustrazioni della “Divina Commedia” di Dante Alighieri, ma di una sua raffinata interpretazione. L’artista, dopo uno studio approfondito, ha elaborato versi del sommo poeta e ha sintetizzato nei simboli la loro essenza. Ha tradotto in forme plastiche le astrazioni dell’intelletto del poeta. La Timofeeva non raffigura  avvenimenti o gesti ma basa le sue opere sull’essenzialità dei concetti e sulla rappresentazione delle emozioni trasmesse dal poema,  soffermandosi sui particolari che l’hanno colpita maggiormente.
Le allegorie contenute nella “Commedia” e la capacità di pensare per immagini di Dante sembrano aver preso vita nelle idee estetiche di Lolita Timofeeva.
La sua  è una nuova ipotesi d’indagine che arricchisce il mondo, già così vasto, di artisti che si sono misurati con le cantiche dantesche.

Biblioteca nazionale di Letteratura Straniera a Mosca VGBIL
30 ottobre – 29 novembre 2015
Patrocini:
Regione Toscana
Società Dantesca Italiana

Capo del Dipartimento Esposizione della Biblioteca nazionale di letteratura straniera Tatjana Feoktistova

Direttore generale della Biblioteca nazionale di letteratura straniera Vadim Duda
 

Primo Consigliere dell’Ambasciata d’Italia a Mosca Agostino Pinna
Artista Lolita Timofeeva
 
Artista Julia Bugueva


                                    Rappresentanti delle Ambasciate di Ossezia del sud e di Costarica


                                                                                                                                                        

from Lolita Timofeeva http://ift.tt/1RtJAsP
via IFTTT